sistema numerico di riciclo della plastica
Il sistema dei numeri per il riciclo della plastica, noto anche come Codice di Identificazione della Resina (RIC), è uno schema di classificazione completo che aiuta a identificare e separare i diversi tipi di materiali plastici ai fini del riciclaggio. Questo sistema standardizzato comprende i numeri da 1 a 7, ciascuno racchiuso in un triangolo formato da frecce, che rappresentano tipi specifici di polimeri plastici. Il numero 1 (PET) è comunemente utilizzato per bottiglie per bevande, mentre il numero 2 (HDPE) si trova in contenitori per latte e detergenti. Il numero 3 (PVC) compare in tubazioni e telai di finestre, il numero 4 (LDPE) in bottiglie schiacciabili e sacchetti per la spesa, il numero 5 (PP) in contenitori per alimenti e componenti automobilistici, il numero 6 (PS) in posate monouso e imballaggi, e il numero 7 rappresenta tutte le altre plastiche. Questo sistema consente un efficiente smistamento nei centri di riciclaggio, aiuta i produttori a mantenere la coerenza nei loro processi di riciclaggio e permette ai consumatori di prendere decisioni informate riguardo allo smaltimento della plastica. La tecnologia alla base di questo sistema include macchine per lo smistamento automatico che utilizzano sensori a infrarossi per rilevare i diversi tipi di polimeri, rendendo così le operazioni di riciclaggio su larga scala più efficienti e precise.