impianto di riciclaggio da bottiglia pet a bottiglia
Un impianto per il riciclo di bottiglie in PET rappresenta una struttura all'avanguardia progettata per trasformare bottiglie usate in materiali riciclati idonei al contatto con alimenti, adatti alla produzione di nuove bottiglie. Questo sistema avanzato prevede più fasi di lavorazione, inclusi ordinamento, triturazione, lavaggio e decontaminazione, per garantire un prodotto finale di alta qualità. L'impianto utilizza tecnologie all'avanguardia come sistemi di selezione automatizzati con sensori NIR, processi di lavaggio a caldo e attrezzature avanzate per l'estrazione, al fine di trasformare le bottiglie in PET post-consumo in scaglie o pellet puliti e idonei al contatto con alimenti. Il sofisticato processo di decontaminazione elimina tutte le sostanze inquinanti e garantisce il rispetto degli standard FDA ed EFSA per i materiali a contatto con alimenti. Con capacità di lavorazione comprese tra 1.000 e 20.000 kg all'ora, questi impianti servono varie scale industriali. L'efficiente progettazione del sistema minimizza il consumo di energia massimizzando la resa, raggiungendo tipicamente tassi di recupero fino all'85%. Gli impianti moderni includono inoltre sistemi di riciclo dell'acqua e meccanismi di recupero energetico, rendendoli sostenibili dal punto di vista ambientale. Il materiale in uscita soddisfa rigorosi requisiti di qualità per il PET destinato alla produzione di bottiglie, permettendo il riciclo a ciclo chiuso nel settore delle bevande.