impianto di lavaggio per il riciclo della plastica
Un impianto di lavaggio per il riciclo della plastica è una struttura industriale avanzata progettata per trasformare rifiuti plastici contaminati in materiali plastici puliti e riutilizzabili. Il sistema prevede più fasi di lavorazione, che iniziano con un meccanismo di preselezione atto a separare i diversi tipi di plastica. Il processo principale di lavaggio utilizza serbatoi di pulizia ad alta efficienza dotati di lavatrici a frizione e serbatoi di galleggiamento che rimuovono contaminanti, etichette e adesivi dai materiali plastici. Tecnologie avanzate di separazione garantiscono l'estrazione di materiali non plastici e di plastiche con differente densità. L'impianto è dotato di sistemi di controllo automatizzati che monitorano la temperatura dell'acqua, le concentrazioni di agenti detergenti e le velocità di lavorazione, al fine di mantenere un'efficienza ottimale. Le sezioni di lavaggio a caldo eliminano efficacemente oli e residui ostinati, mentre più fasi di risciacquo assicurano una pulizia completa. Il sistema finale di asciugatura, che utilizza generalmente tecnologia centrifuga o ad aria calda, garantisce che il materiale processato rispetti gli standard qualitativi richiesti per il riciclo. Gli impianti moderni sono equipaggiati con sistemi di trattamento e riciclo dell'acqua, rendendo il processo sostenibile dal punto di vista ambientale. L'intero sistema è progettato per funzionare in modo continuo, trattando diverse tonnellate di rifiuti plastici all'ora, risultando quindi adatto sia a operazioni di riciclo su scala media che su larga scala.